
x
x
Si tratta di uno degli aumenti più bassi mai registrati da inizio pandemia. Venti i decessi nelle ultime 24 ore. Continua il calo dei casi attivi: -299. Oltre 10mila guariti in più rispetto ai malati effettivi
Iren richiama gli utenti al rispetto delle regole. Chi è in isolamento perché positivo o in quarantena deve sospendere la differenziazione utilizzando due o tre sacchetti resistenti (uno dentro l’altro). Non gettate a terra i dispositivi usati
Dodici metri quadrati di superficie minima per ogni ombrellone, almeno un metro e mezzo di distanza tra le attrezzature da spiaggia, steward per l’accompagnamento dei turisti agli ombrelloni. Ecco le novità
Per la prima volta nessun nuovo decesso a Parma e a Reggio. Sono 53 i positivi riscontrati nelle ultime 24 ore, il totale sale a 26.929. Il numero complessivo dei morti sfiora quota 3900
Il magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia ha respinto la richiesta dei difensori che era legata a motivi di saluti
Via libera anche alle spiagge. “La nostra stella polare è garantire la salute delle persone. Ma sappiamo che una comunità non può bloccare a lungo la propria economia”
Il governatore benedice l’accordo per la riapertura delle attività, mentre la Regione Emilia Romagna studia le linee guida per garantire la sicurezza
Più di 87 mila persone sono già state sottoposte al test sierologico. Parliamo di personale sociosanitario che ha riscontrato la presenza di anticorpi nel 10% dei casi e delle forze dell’ordine
Il numero di persone positive sale complessivamente a 26.876, ma 15.969 di queste sono guarite. Il numero totale dei decessi ha raggiunto quota 3.867
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info