
x
x
Via libera anche ai centri sociali e ai circoli culturali e ricreativi, ma dal 25 maggio. Il riepilogo completo categoria per categoria
I malati effettivi scendono a 5.656. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 4.824 (-176). In diminuzione i ricoverati nei reparti Covid (-19) e nelle terapie intensive (-1)
Covid, fase 2: novità anche per il test di guida. Nella prima parte il candidato sarà da solo sulla vettura. Disposto l’uso di guanti a mascherine
Tutti i dati aggiornati al 16 maggio 2020. Clicca e guarda le immagini che fotografano l’evoluzione della diffusione e delle conseguenze del coronavirus sulla popolazione
L’assessore Donini: “L’R0 è allo 0,2%, ma il virus non è ancora sconfitto”. Rispetto a ieri 72 nuovi positivi, ma anche 17 morti. I malati effettivi scendono a 5.852. In calo i ricoverati nei reparti Covid (-23) e nelle terapie intensive (-2)
Luce verde dal Consiglio dei ministri. Pronte le linee guida nazionali per la ripresa dell’attività in sicurezza. Accolte le proposte della Regione Emilia Romagna
Continuano a calare i malati effettivi, scesi a 6.001 (-298), per un differenziale fra guariti complessivi e casi attivi di 11.165, fra i più alti nel Paese
A dieci giorni esatti da lunedì 4 maggio, data di riapertura di buona parte del sistema produttivo, sono Piacenza, Parma, Reggio e Bologna. Venticinque i decessi nelle ultime 24 ore (totale 3930). Aumentano i guariti e calano ancora i ricoveri
Sul crinale previste raffiche anche fino ai 100 chilometri orari, un po’ meno forti in collina e pianura
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info