
x
x
Dalla Regione 3,3 milioni ai 30 comuni firmatari del Pair: rimborsi (fino al 60%), incentivi chilometrici (50 euro al mese) per chi la usa andando al lavoro e bonus fino a 300 euro agli abbonati ferroviari per acquistare le pieghevoli
In campo quattro professionisti dell’Ausl Irccs di Reggio, che lavoreranno con i migliori colleghi europei. Al vaglio efficacia, modalità, indicazioni su come rendere tempestiva e affidabile la diagnosi di infezione e le tipologie di test
Il reggiano, ex Avanguardia nazionale, è ritenuto un esecutore materiale dell’attentato del 2 agosto 1980: avrebbe agito in concorso, tra gli altri, con Licio Gelli
Il dato è in diminuzione. Nelle ultime 24 ore 47 nuovi contagiati distribuiti in tutte le province e 11 decessi. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 4.561 (-151). Calano i ricoverati nei reparti Covid e nelle terapie intensive
Cominciata la requisitoria. L’accusa ha chiesto un’estensione delle attenuanti generiche. In primo grado, il tribunale di Reggio lo aveva condannato a sei anni e due mesi nella parte giudicata in rito ordinario e cinque anni in abbreviato
Al primo posto la sicurezza di utenti, famiglie e operatori per eliminare le occasioni di contagio da covid19. Porte aperte già da questa settimana
Quello che ci si aspetta e già si registra è un mix di problemi emotivi e pratici legati all’incertezza e in alcuni casi a situazioni traumatiche vissute nelle scorse settimane
Al centro dell’inchiesta della Procura di Parma due consorzi attivi nel settore dell’impiantistica industriale riconducibili a Franco Gigliotti e Francesco Ingegnoso. Misura cautelare anche per il reggiano Alessandro Vitale
Tredici i nuovi decessi in Emilia Romagna. I malati effettivi scendono a 5.525. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 4.712, in diminuzione i ricoverati nei reparti Covid e nelle terapie intensive
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info