Città x
x

Il lockdown, secondo l’agenzia regionale per l’ambiente, ha dimostrato che incidono molto anche riscaldamento e allevamenti intensivi nella produzione di smog
Del totale, 25 sono asintomatici individuati grazie alle attività di screening regionale. Continua il calo dei malati, scesi a 1.281 (-64 rispetto a ieri)
Immobili, società e conti correnti in capo alla famiglia da Reggio Emilia a Modena, da Parma a Crotone e misure di prevenzione personale a loro carico. Per loro è possibile fare un ultimo ricorso
La Regione ha previsto di aumentare del 20% le dosi acquistate per un totale di 1 milione e 200mila. La campagna verrà anticipata. La consigliera Pd Soncini: “Scongiurare il rischio di sovrapposizione tra influenza e Covid”
“Perché fare ricerca è l’unico modo che abbiamo per combattere la malattia”, commenta l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna
Via libera anche alle visite didattiche e turistiche nelle aree naturali protette. Clicca e scarica l’ultima ordinanza del presidente della Regione Stefano Bonaccini
Le persone guarite salgono a 22.551 (+68): l’80,2% dei contagiati da inizio crisi. Continua il calo dei malati, scesi a 1.345 (-60). Nessun decesso nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena
Scendono a 11 i ricoverati in terapia intensiva (-2), quelli negli altri reparti Covid a 180 (-8). Oltre l’86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. L’80% dei contagiati totali è guarito
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 11 nuovi contagiati, di cui 9 asintomatici individuati attraverso lo screening. Sono tre le vittime, nessuna nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
