
x
x
Corsi d’acqua sotto osservazione fino a tutta la giornata di lunedì nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna
Attive le centrali uniche dove si parlerà con 100 operatori formati appositamente per affrontare problematiche dal soccorso alla sicurezza. Entro aprile funzionerà su tutta la regione
L’iniziativa della Cooperativa avviene nell’ambito della campagna “Una spesa per dire basta” grazie alla quale, fino a fine mese, soci e clienti potranno sostenere le realtà che si occupano di donne vittime di abusi
Su buona parte della regione Emilia Romagna: escluse solo la zona del ferrarese e la Romagna. Il bollettino della protezione civile parla anche di rischio per le frane in Appennino
Evidenziato rischio idraulico in gran parte della regione a causa di nuove precipitazioni e della saturazione dei suoli. Chiuse le rotte dei giorni scorsi, gli evacuati sono quasi 3mila, oltre mille i volontari in azione
Chiara Petrolini è stata nuovamente convocata dal pubblico ministero per essere interrogata, ma anche questa volta si è avvalsa della facoltà di non rispondere
In arrivo una nuova forte perturbazione che porterà temporali intensi soprattutto sulle province emiliane. La Protezione civile ha diramato un’allerta di colore arancione su tutto il territorio. Rischio di nubifragi e allagamenti
Così Elena Ronzoni, medico che lavora nei consultori: “Tantissime ragazze dell’età di Chiara si rivolgono a noi, anche in forma anonima. La contraccezione a volte viene rifiutata, importante parlare con le famiglie”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info