
x
x

Trentaquattro positivi sono asintomatici individuati grazie all’attività di screening e contact tracing della Regione. I guariti salgono a 23.997 (+19). Nessun decesso. Effettuati 8.523 tamponi e 1.157 test sierologici
La perturbazione che aveva colpito il Nord Italia e l’Emilia Romagna cederà il passo al bel tempo. Abbiamo fatto il punto con Vanes Poluzzi, del servizio meteo di Arpae
Venti positivi sono asintomatici. Nessun decesso. I guariti salgono a 23.978 (+21). I malati effettivi sono 1.581 (+21), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
La Regione Emilia Romagna chiarisce e integra i protocolli in vigore in materia di cuffie, guanti e mascherine. Altri 2 milioni di euro da destinare ai Comuni per la gestione dei rifiuti
Nel programma entra Piacenza, con Roma, Verona e Cremona. La ricerca è finanziata da Regione Lazio e Miur. Coinvolti 45 volontari. Il campione sarà incrementato nel tempo, se non emergeranno controindicazioni
Nessun decesso, 23 positivi sono asintomatici individuati grazie all’attività di screening e contact tracing. Scendono a 3 i ricoveri in terapia intensiva, stabile il numero (68) di quelli negli altri reparti
Tanti viaggiatori a piedi. La marcia indietro del ministero della Salute però cozza, e non poco, con le linee guida di alcune regioni. Il ministro: “Situazione del virus cambiata in 48 ore”
Nuovo bollettino per rischio giallo in Emilia e arancione in Romagna: possibili anche frane e piene. Arriva anche il vento
L’attenzione degli esperti in Emilia Romagna è rivolta in particolare a lunedì 3 per quanto riguarda la pianura, la bassa collina e la costa ferrarese
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
