
x
x

Niente distanziamento sui mezzi dedicati solo agli studenti se la permanenza è minima, mascherine per tutti a partire dai sei anni. Il governatore Bonaccini pone l’accento sulla necessità di una responsabilità condivisa con il governo sulle capienze
La maggior parte dei contagi in tre province: Reggio, Bologna e Ravenna. Venti sono collegati a soggiorni in Grecia e Croazia e a rientri da altri Paesi. Un nuovo decesso
Gli incidenti sono in calo, come hanno certificato le compagnie d’assicurazioni facendo registrare aumenti-record nei loro bilanci semestrali; ma aumentano gli incidenti autonomi, cioè legati a distrazione
Rispetto a ieri anche due decessi nelle province di Bologna e di Reggio Emilia. Oltre 8mila i tamponi effettuati. Casi attivi a quota 1.712 (+37), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa
Finanziato dall’Emilia-Romagna, si trova nel Padiglione 5 del Policlinico Sant’Orsola di Bologna
“Se guardiamo fuori dall’Italia mi pare che stia alzando la testa in maniera molto preoccupante. Per ora il Paese sta reggendo ancora bene e l’Emilia-Romagna, pure”, ha detto il presidente della Regione
La Regione Emilia Romagna sta improntando un protocollo per i lavoratori stranieri, ma anche per i turisti, con particolare attenzione ai tanti giovani che rientrano da vacanze fuori dal confine italiano
Sono 54 i nuovi contagi. Un morto in provincia di Bologna. La maggior parte dei casi nelle province di Modena (15) e Reggio Emilia (9). Funziona l’attività di prevenzione: 24 rientrano in focolai già noti, 22 quelli collegati a rientri da vacanze fuori dal confine nazionale
La maggior parte dei nuovi contagi nelle province di Piacenza (11), Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (9) e Rimini (10). Nessun nuovo caso a Ferrara, Forlì, Cesena e a Imola. Zero decessi. I guariti superano la soglia dei 24mila
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
