
x
x

In base alle ultime disposizioni è necessario comunicare all’Ausl di competenza le proprie generalità in attesa di essere sottoposti a tampone
La gestione dei controlli su chi rientra da Grecia, Malta, Spagna e Croazia passa al Governo per evitare che le Regioni si muovano in ordine sparso. L’Emilia-Romagna vara il protocollo per le badanti
Sta facendo tappa nelle varie località della Romagna l’unità sanitaria mobile della Regione. Turisti e vacanziere hanno la possibilità di effettuare l’esame a 10 euro
La maggior parte dei casi a Bologna e Ravenna. Nessun decesso. Effettuati oltre 7.700 tamponi e più di 1.400 test sierologici. I positivi di rientro dall’estero sono 14. Casi attivi a quota 1.807 (+17)
Dalla mascherina al provarsi la febbre tutti i giorni: è ancora una bozza, in attesa delle ultime indicazioni del comitato scientifico, ma entro fine agosto arriverà il testo definitivo
Nuova ordinanza del presidente della Regione Stefano Bonaccini. L’assessore Donini: “La situazione è sotto controllo, ma bisogna assolutamente arginare nuovi casi”. All’interno ci sarà anche il protocollo sulle badanti
La maggior parte dei casi in provincia di Bologna (11). Due morti in Romagna. Effettuati 5.900 tamponi e 1.431 test sierologici. Più della metà dei positivi già in isolamento al momento del tampone
Per i rappresentanti dei lavoratori servono più soldi per avere il personale necessario a garantire la ripartenza post coronavirus
Più del 60% dei casi provengono da 2 province: Bologna (14 casi) e Modena (10). Un decesso in provincia di Piacenza. Il numero delle persone morte in regione dall’inizio della pandemia sale a 4.296
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
