
x
x

E’ partita oggi la sperimentazione della Ausl con 480 tamponi per i passeggeri in arrivo da Croazia, Grecia, Malta o Spagna residenti nel Bolognese o che rimarranno a Bologna e comuni della Città Metropolitana per almeno una notte
Del totale, 35 erano già in isolamento, 36 sono riconducibili a focolai già noti e 23 collegati a rientri dalle vacanze. Le province con più casi sono Ferrara (15), Modena (13) e Bologna (12). Una buona notizia: sono 69 i guariti rispetto a ieri
Il numero dei nuovi contagi è invece 21, di cui 13 asintomatici. Una persona è deceduta in provincia di Forlì-Cesena. Il 96% dei casi attivi è in isolamento domiciliare, solo 4 persone sono in terapia intensiva
Di questi, 18 sono asintomatici individuati con screening regionali e attività di contact tracing e 12 collegati a rientri da fuori regione. Nessun nuovo caso nelle province di Modena, Rimini e a Imola. Zero decessi
Di questi, 32 erano già in isolamento al momento del tampone, 16 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti, 19 sono collegati a vacanze o rientri dall’estero. Reggio Emilia e Modena le città con più casi
Dalla mezzanotte di stasera a quella tra lunedì e martedì 18 agosto. Sono attese piogge intense, grandinate e raffiche di vento su tutta la zona occidentale e in pianura
Daranno una risposta in 13 minuti. Sarà somministrato a tutte le persone che entreranno nei nosocomi a partire dai primi di ottobre
La maggior parte in tre province: Bologna (15), Modena (12) e Reggio Emilia (8). Effettuati oltre 6.300 tamponi e 1.255 test sierologici. Calano i ricoveri. Nessun decesso
Da Ferragosto obbligatorio anche indossare sempre la mascherina. Chiusura immediata del locale non appena accertate le infrazioni. Bonaccini e Corsini: “Stretta per evitare che il contagio rialzi la testa. Servono comportamenti responsabili”. LE LINEE GUIDA
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
