
x
x

Guarda le tabelle con tutte le statistiche aggiornate
Oltre 10.700 tamponi, 45 contagiati sono asintomatici, 23 i casi di rientro dall’estero, 16 da altre regioni, in oltre la metà dei casi (55) tamponi effettuati su persone già in isolamento. Nessun decesso
Effettuati oltre 6.100 tamponi, l’età media dei positivi è 38 anni. I decessi nelle province di Piacenza, Reggio, Modena e Bologna, il maggior numero di casi nel territorio di Parma (21)
Il totale di tamponi è oltre 9.200. Sono 56 gli asintomatici, 5 i casi collegati a rientri dall’estero e 22 da altre regioni italiane. Le province più colpite sono Ravenna, Parma e Bologna
Sono 78 gli asintomatici, 65 erano già in isolamento e 64 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. Sono 24 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero e 22 quelli di rientro da altre regioni italiane
Del totale, 91 sono asintomatici e 61 erano già in isolamento. Il numero di tamponi in regione è stato superiore ai 10mila. L’indice Rt di trasmissione è 0,62, inferiore al nazionale (0,75%). Una persona è deceduta a Parma
Il presidente della Regione annuncia l’intesa sulle linee guida per gli istituti. Da trovare quella per l’aumento dei posti sugli autobus
Dei casi, 95 sono asintomatici, 82 erano già in isolamento e 87 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. L’età media dei positivi di oggi è 35 anni, Ravenna la provincia maggiormente colpita
Si chiama “Grande” ed è un abbonamento che dall’1 settembre consentirà spostamenti gratuiti lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero in tutta l’Emilia Romagna. Interessati oltre 330mila ragazzi
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
