
x
x

Lunedì 14 gli studenti dell’Emilia Romagna tornano tra i banchi. Tante le situazione complesse da gestire
Eseguiti oltre 10.200 tamponi, 60 positivi sono asintomatici individuati con le attività di screening e contact tracing, 36 i casi di rientro dall’estero, 18 da altre regioni
I fenomeni si attenueranno in serata. Poi per alcuni giorni si prevedono condizioni di tempo stabile e soleggiato
Su oltre 10mila tamponi effettuati. L’età media è di 38 anni, sono 72 gli asintomatici, 41 i casi di rientro dall’estero e 16 da altre regioni italiane. I casi attivi sono 3.521, il 95% sono in isolamento a casa. Un decesso, a Reggio Emilia
Oltre 10mila tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Nessun decesso. Età media 42 anni. I malati effettivi sono 3.189, il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Le persone guarite salgono a 24.719 (+122)
In tutta l’Emilia Romagna negativo al sierologico il 97% dei casi. Sui 736 positivi, solo per 2 confermata la positività dal successivo tampone. Gli assessori Donini e Salomoni: “Risultati estremamente incoraggianti”
Per evitare di dover chiudere gli istituti in caso di positività. Ancora da chiarire però alcuni nodi sull’organizzazione, dalle mense agli orari allungati
L’analisi è stata effettuata dall’Agenzia sanitaria e sociale dell’Emilia-Romagna. L’assessore Donini: “Continueremo ad investire su queste strutture, che già servono oltre la metà della popolazione”
L’aggiornamento: oltre 10.200 i tamponi fatti nelle ultime 24 ore, 68 gli asintomatici, 28 i casi di rientro dall’estero, 20 da altre regioni. Età media 39 anni
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
