
x
x

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati altri 115 contagiati, con età media di 40 anni. Due decessi. I malati effettivi sono 4.529 (+91), il 95,8% con sintomi lievi in isolamento a casa. In calo i ricoveri
A partire da Bologna e verso il mare, recita il bollettino della protezione civile regionale, c’è anche il rischio di frane e piene dei torrenti montani
Le persone guarite salgono a 25.313 (+61), in calo i ricoveri ma sono stati due i decessi nel Piacentino. Sono 20 i casi di rientro dall’estero e 10 da altre regioni. L’età media dei nuovi positivi è poco più di 37 anni
Sono stati effettuati oltre 9.600 tamponi e più di 2.600 test sierologici. Sono 29 i casi di rientro dall’estero e 8 da altre regioni. L’età media dei positivi è di 41 anni, i casi attivi sono 4.369 (+92): il 95% è in isolamento a casa
Due i ricoveri in terapia intensiva. Sono stati effettuati oltre 8.400 tamponi e più di 2.700 test sierologici. Diciotto i casi di rientro dall’estero e 2 da altre regioni. L’età media dei positivi è di poco più di 40 anni. I casi attivi sono 4.277 (+98)
Sale il numero di esami effettuati: 63.744, il 66% del totale. Tra i positivi (1.519), solo 14 confermati dal tampone di verifica. I numeri provincia per provincia
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti oltre 10mila tamponi. Nessun decesso. I malati effettivi sono 4.179 (+77), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
L’ulteriore campagna di screening sarà rivolta non solo a tutto il personale, docenti e non, precari e personale, ma anche alle famiglie con figli in età scolare. Decisivo il coinvolgimento delle farmacie
Un morto in provincia di Parma. Sono stati effettuati 9.885 tamponi e 2.921 test sierologici, 18 i casi di rientro dall’estero. Nessun positivo a Ferrara e nell’imolese
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
