Città x
x

I decessi nelle province di Bologna e di Parma. Nelle ultime 24 ore 10.580 tamponi, più del doppio rispetto al giorno precedente. L’età media dei nuovi casi è di 38,2 anni
Si tratta di un marocchino 19enne residente in provincia di Reggio Emilia e un cittadino italiano di origini straniere nato a Parma, di 20 anni. Entrambi hanno precedenti, anche specifici. E’ accaduto tutto a Bologna
La Commissione Sanità ha approvato all’unanimità la proposta di Federico Amico, consigliere regionale di ER Coraggiosa. Impossibile leggere il labiale con le attuali protezioni
Il provvedimento di limitazione riguarderà anche i veicoli benzina fino a euro 2, cicli e motocicli fino a euro 1, veicoli benzina-metano o benzina-gpl fino a euro 1. Salvo nuovi rinvii. E stop a diesel Euro 5 in caso di misure emergenziali
L’età media dei nuovi casi è di 37 anni. Pressoché stabili i casi attivi, invariati i ricoveri in terapia intensiva e quelli negli altri reparti Covid. Le persone complessivamente guarite salgono a 25.942, nessun nuovo decesso
Il virologo dell’Università degli Studi di Milano, Fabrizio Pregliasco, predica pazienza. “Bisogna continuare ad avere tante attenzioni anche se le terapie oggi sono migliorate”
Nelle ultime 24 ore quasi 9.300 tamponi e 2000 test sierologici. Le persone guarite salgono a 25.864 (+130), in calo i casi attivi (-35). Scendono anche i ricoverati in terapia intensiva: sono 15 (-2)
L’età media dei nuovi casi è di circa 44 anni. Al momento del tampone, 53 erano in isolamento. I casi attivi sono 4.717 (+66), il 95% in isolamento a casa con sintomi lievi. Le persone complessivamente guarite sono 25.734 (+ 33)
Verranno arruolati, su base volontaria, due tipi di soggetti: pazienti ammalatisi recentemente e già guariti; e donatori periodici volontari di plasma che abbiano avuto il virus con sintomi minimi o nulli
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
