
x
x

L’età media dei nuovi casi è di 43 anni, al momento del tampone, 51 le persone già in isolamento. Sono 17 i rientri dall’estero, un decesso a Modena. Le persone guarite salgono a 26.482 (+14), stabili i ricoveri in terapia intensiva
Continua il maltempo, e il Po – che è cresciuto di 6 metri – complica ulteriormente le cose perchè rallenta il defluire delle acque dai grandi corsi dell’Emilia Romagna
Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati quasi 10mila tamponi e 3mila test sierologici. Le persone guarite salgono a 26.468 (+52), stabili i ricoveri
Rispetto ai circa 100 casi al giorno delle ultime settimane. Eseguiti oltre 13mila tamponi e 2mila test sierologici. Le persone guarite salgono a 26.416 (+140), ricoveri tutti in calo. Nessun nuovo decesso
Questo dice il nuovo bollettino della protezione civile regionale. Previsti in Appennino e sulla pedemontana anche temporali intensi
L’età media dei positivi è di 35 anni. Le persone guarite salgono a 26.276 (+102), stabili i casi attivi e i ricoveri. Nessun nuovo decesso
Nuovo bollettino della protezione civile regionale: temporali in arrivo dalla mezzanotte, accompagnati da forti raffiche
Eta media 43 anni. Nelle ultime 24 ore quasi 12mila test e tamponi. Le persone guarite salgono a 26.174 (+158), in calo i casi attivi (-57). Nessun decesso
L’incidente intorno alle 15 nei pressi di Masone, tra Reggio e Rubiera. Convogli cancellati e ritardi in tutta l’Emilia Romagna. Attivato un bus sostitutivo tra la stazione di Reggio e quella di Bologna centrale
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
