
x
x

Basta il consenso del paziente e sarà subito utilizzabile dai medici. Dalla Regione quasi 15 milioni di euro per sostenere l’archiviazione digitale completa di tutti i documenti sanitari, sia rilasciati dal pubblico che dal privato convenzionato
“Dobbiamo stare attenti a non tornare indietro, un nuovo lockdown generalizzato questo Paese non può permetterselo”, ha aggiunto il Presidente dell’Emilia Romagna riferendosi ad eventuali chiusure dei confini regionali
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti quasi 11.700 tamponi e più di 2mila test sierologici. Tra i nuovi positivi, 18 i rientri dall’estero, 2 da altre regioni. Un morto in provincia di Parma
Dopo mesi di pandemia si cercano prodotti più sani e convenienti, si esce meno e si cucina di più
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti quasi 15mila esami, oltre a 1.700 test sierologici. Morta una donna di Casalecchio (Bologna). Le persone guarite salgono a 26.668 (+51)
I decessi nelle province di Forlì-Cesena e di Modena. Sono stati fatti 11.386 tamponi (più del doppio rispetto a ieri) e quasi duemila test sierologici. L’età media dei nuovi casi è di 45 anni. Le persone guarite salgono a 26.617 (+61)
Nella prima fase sono destinati a studenti e loro famigliari. In arrivo anche 2 milioni di tamponi veloci per la scuola e non solo. Parte infine dal 12 la campagna per la vaccinazione antinfluenzale
Quasi 10mila le persone che hanno fatto il download in provincia di Bologna, 5.581 a Modena, poi Reggio con 3.591, seguita da Parma a quota 3.303. Piacenza fanalino di coda con 1.867
L’età media dei nuovi casi è di 40 anni. Al momento del tampone, 77 le persone già in isolamento. Sono 20 i rientri dall’estero, un nuovo decesso a Modena. Le persone guarite salgono a 26.556 (+74), stabili i ricoveri
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
