
x
x
Il bollettino della protezione civile regionale parla di possibili temporali anche di forte intensità, soprattutto in Appennino
All’alba il blitz della Guardia di finanza di Bologna. Eseguite 41 misure cautelari a carico di esponenti di realtà criminali reggine e crotonesi in affari con i cartelli di Brasile, Colombia, Perù e Bolivia. Quindici gli arresti nella nostra provincia. Nella nostra città la mente operativa e logistica, che distribuiva cocaina, hascisc e marijuana in tutta Italia
Servono pronti interventi, ripristini didattici, informatici, tecnologici, dotazioni librarie, sostegni alle molteplici situazioni in essere
La prima volta che i magistrati emiliani che indagavano sulla ‘ndrangheta si imbatterono in un politico fu nel nell’autunno del 2011, quando ricevettero dai colleghi di Catanzaro le intercettazioni di Romolo Villirillo che parlava del presidente del Consiglio comunale di Parma. La seconda puntata del nostro approfondimento
Restano 23mila le persone evacuate, mille in meno quelle accolte nelle strutture allestite dai Comuni e dalla Protezione civile. Per gli interventi idraulici aiuti da Slovacchia, Slovenia, Francia e Belgio. La raccolta fondi a quota 18 milioni
Gabriele Gallani, parmense, era il capitano del Team Traversetolo che milita in Promozione, nel calcio dilettanti. Aveva mosso i suoi primi passi nella Tricolore Reggiana. Ancora da chiarire le cause che hanno portato alla tragedia
Confermata anche per domenica l’allerta rossa su bassa collina, pianura e costa romagnola e sulla pianura bolognese. Ai 58 allagamenti segnalati ieri, se ne stanno aggiungendo altri a Conselice, Lugo e Ravenna (zona nord). Sono 305 le frane, oltre 500 le strade chiuse
Il presidente della Regione: “Terremo insieme la gestione dell’emergenza e la ricostruzione, proprio come accadde 11 anni fa con il terremoto”
“Dobbiamo lavorare tutti insieme ad un piano di ripristino delle attività, per ridare a strade e porzioni di territorio la giusta vivibilità. Cittadini e sistema sono sotto pressione” ha detto
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info