
x
x

Sono destinati alle aziende, alle case di riposo per anziani, agli studenti e agli insegnanti a fronte di un caso positivo e poi alle categorie professionali e fasce di età a rischio
Cosa cambia nella nostra regione dopo l’ultimo provvedimento firmato dal Governo. Le regole da seguire e l’evoluzione della pandemia sul nostro territorio
Tre in meno in rispetto a ieri (totale 225 e 2.164 in altri reparti, 70 in più). Nelle ultime 24 ore 2.384 nuovi positivi. Quaranta i morti. Le persone guarite da inizio pandemia salgono a 29.947 (+212). I malati effettivi sono 48.156 (+2132)
Il presidente dell’Emilia Romagna sui social: “Mi hanno diagnosticato una polmonite bilaterale ad uno stadio iniziale. I medici ritengono che possa essere curato da casa”
Nelle ultime 24 ore in regione 2.402 nuovi positivi. Negli ospedali 228 pazienti in terapia intensiva (+6 rispetto a ieri) e 2.094 in altri reparti (+22). Sono stati 219 i guariti. I malati effettivi sono a oggi 46.024 (2.134 in più di ieri). Rt in calo
Mascherina obbligatoria sempre. Niente vendita nei festivi. Centri commerciali chiusi nei prefestivi. Vietato consumare alimenti e bevande in area pubblica. Solo seduti all’interno o all’esterno dei locali dalle 15 alle 18. Le nuove disposizioni per asporto, domicilio, sport e scuola
Per il direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna occorre “prendere consapevolezza” del fatto che la difficoltà è legata “anche alle condizioni familiari a casa”
In tutto, sono stati effettuati oltre 20.600 tamponi e quasi 4mila test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa, l’età media nei nuovi positivi è di 46 anni
Si tratta di comunicazioni attribuite al presidente Bonaccini o all’ente ma che in realtà sono state redatte da sconosciuti. Già avvisate le forze dell’ordine
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
