
x
x

L’aggiornamento a fronte di quasi 19.700 tamponi. Sono 1.269 gli asintomatici. Ancora in calo i ricoverati in terapia intensiva. L’età media dei nuovi positivi è di 47,7 anni
“E’ possibile che sia utile farne diversi per combattere il coronavirus”. Il professore di Unimore lo ha spiegato partecipando a Nautilus. “Il 2021 – ha detto – sarà fondamentale”
Nuova ordinanza in Emilia Romagna, che anticipa a quella data la naturale scadenza dei provvedimenti presi la scorsa settimana. Autorizzata la vendita anche nel fine settimana dei prodotti per la cura e l’igiene della persona e della casa
Individuati i luoghi di stoccaggio e somministrazione delle dosi prodotte da Pfizer-Biontech. Mappa top secret. I primi a beneficiarne saranno gli operatori sanitari e i presidi residenziali per anziani
Sono 47 i morti. I nuovi positivi rispetto a ieri sono 2.533 a fronte di oltre 22.300 tamponi. Indice di trasmissione in calo per la quarta settimana consecutiva. Stabili i ricoveri in terapia intensiva. VIDEO
Lo ha annunciato lo stesso presidente dell’Emilia Romagna sui social, ringraziando tutto il personale sanitario. Si sta comunque ancora curando la polmonite, conseguenza del virus
Sono 986 gli asintomatici individuati con le campagne di screening e contact tracing. Il 95,4% dei casi attivi in isolamento a casa, con sintomi lievi. Stabili le terapie intensive. L’età media dei nuovi contagiati è di 45,4 anni
Fiocchi bianchi sui rilievi al di sopra dei 1000-1200 metri. Da sabato le temperature crollano, dicono le previsioni Arpae: minime poco sopra lo zero e massime che faticano ad arrivare a 10
Revocati da venerdì 20 novembre i provvedimenti emergenziali, rimangono i limiti alla circolazione per i veicoli più inquinanti previsti dalla manovra generale
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
