
x
x

Nei festivi e prefestivi restano chiusi i centri commerciali e le grandi strutture, aperte quelle medie. Negozi riaperti la domenica. Tornano le lezioni di educazione fisica (all’aperto) e la corsistica in presenza se in individuale. Confermate le altre limitazioni, a partire dall’obbligo sempre della mascherina
Rispetto a ieri 55 morti e 2.157 positivi con oltre 17.200 tamponi. In netto calo i malati effettivi (-1.052). Diminuiscono i ricoveri nei reparti Covid (-84)
Serviranno alla copertura delle spese sostenute dalle aziende sanitarie regionali per l’acquisto di dispositivi di protezione personale, di attrezzature mediche e per potenziare la capacità di fare test
Sono 46 i nuovi ricoveri negli ospedali della regione (totale 3.012), 6 dei quali in terapia intensiva (in tutto 249). La situazione aggiornata provincia per provincia
I tamponi eseguiti sono 19.600, con una percentuale di positività al 12,7% dal 20,3% di ieri. Altro dato importante: per la prima volta da fine settembre, il numero di positivi su 5 giorni è sceso rispetto al dato precedente
La banda – che usava attacchi informatici per aprire le casse Atm – aveva numerose basi logistiche sparse in molte città, tra cui Modena, Bologna e Parma
Dopo l’annuncio di essere finalmente risultato negativo al tampone il governatore dell’Emilia Romagna ha partecipato in videoconferenza alla presentazione del bilancio di previsione
Nelle ultime 24 ore sono stati 204 i guariti. Il 95,7% dei casi attivi in isolamento a casa, con sintomi lievi. Superata quota 2 milioni di test. L’età media dei nuovi positivi è di 46 anni
Di questi oltre 9 solo per la sanità, ma non mancano nemmeno gli aiuti a famiglie e imprese. “Scelte possibili grazie a conti in ordine”, spiega la giunta del presidente Stefano Bonaccini
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
