
x
x

Rispetto a ieri 1.471 nuovi positivi a fronte di quasi 17mila tamponi. Ricoveri i calo, 1.308 guariti. Clicca e scarica i grafici aggiornati e il report della Regione
Aumento della nuvolosità già nella giornata di oggi, mentre i fiocchi bianchi scenderanno prevalentemente nel corso della giornata di domani
Gli accorgimenti per evitare guasti, rotture e interruzioni del servizio. Iren ricorda che la protezione del contatore è un onere dell’utente, che si deve accollare le spese di una eventuale sostituzione in caso di rottura
Lasciano ben sperare le notizie che giungono dall’assessore regionale alla sanità. L’obiettivo è di arrivare ad una distribuzione di massa in tutto il corso del 2021
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 497 guariti. Aumentano i pazienti in terapia intensiva (+4, totale 249) e altri reparti (+87, totale 2.755). I malati effettivi sono 71.734 (+1.505 rispetto a ieri)
A gennaio riprenderà la didattica in presenza per gli studenti delle superiori, ma sulle modalità il confronto è aperto. I trasporti sono un fronte aperto. Le perplessità del dirigente dell’ufficio scolastico regionale Stefano Versari
Inizia la settimana che molto probabilmente traghetterà la nostra regione fuori dalla zona arancione, ma le limitazioni saranno severe soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti e gli orari dei ristoranti
I casi attivi sono 448 in più rispetto a ieri. Trenta i morti nelle ultime 24 ore, 1.850 i nuovi positivi. Guariti ancora in aumento (+1.372). Stabili i ricoverati in terapia intensiva, in calo quelli negli altri reparti Covid (-5)
Sono 17.200 i tamponi effettuati con un rapporto di positività del 12,6%). In calo i casi attivi (-499), guariti ancora in aumento (+2.600). L’età media nei nuovi positivi è di 46,9 anni
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
