
x
x

Consentiti gli spostamenti tra comuni. Bar e ristoranti possono possono riaprire dalle 5 alle 18. Restano sospesi spettacoli e mostre e continua a essere in vigore il coprifuoco dalle 22
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Dobbiamo continuare a essere responsabili e rispettare le regole perché l’impegno di tutti per frenare la pandemia deve proseguire”. Tutte le restrizioni in vigore e le regole da rispettare
Nelle ultime 24 ore 63 morti (totale 6.022) e 2.143 positivi su oltre 17.600 tamponi effettuati. Negli ospedali 52 nuovi ricoveri, tre dei quali in terapia intensiva
Fermo restando il problema più grande: quello del personale, che AUSL e Case di Riposo si litigano involontariamente. Appello al governo
Il Governo è cosciente che gli italiani daranno fondo all’ingegno per cercare di incontrarsi almeno coi parenti più stretti e cerca di indirizzarli a soluzioni compatibili con le necessità legate alla pandemia da covid
Temporali e burrasche in Appennino, con tanta acqua che comincerà a scendere verso la pianura, spiega il bollettino della protezione civile regionale
Si avvicina la soglia dei 6mila decessi in regione dall’inizio della pandemia. In calo i casi attivi e i ricoveri. Registrati 2.743 nuovi guariti
La protezione civile dell’Emilia Romagna avverte anche per il rischio di piene dei fiumi minori e frane
Sarà installato all’ingresso dell’Assemblea legislativa e, prosegue Silvia Zamboni, raccogliendo l’appello dei giovani dei Fridays for future, abbiamo pensato di coinvolgere imprese e cittadini
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
