
x
x

Salgono i guariti (+326) e calano i ricoveri. Eseguiti 6.066 tamponi, 1.014 test sierologici e 831 tamponi rapidi. Oltre il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa. L’età media nei nuovi contagi è di 45 anni
La somministrazione prenderà il via alle 14, in simultanea in ogni provincia. Destinatari 975 professionisti della sanità. “Giornata storica”, dice l’assessore Raffaele Donini
I pacchi sono arrivati a Bologna in aereo dalla base di Pratica di Mare per essere smistati alle singole aziende sanitarie. Alle 14 il momento storico
Guariti sopra quota 100mila (+3.423), ancora giù i casi attivi (-1.691). Eseguiti 5.775 tamponi, 119 test sierologici e 735 tamponi rapidi. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa. L’età media nei nuovi positivi è di 45 anni
A lanciare l’idea, alla vigilia delle prime somministrazioni che avverranno a partire da domani, è Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna
Alle 14 il momento tanto atteso. I luoghi e le modalità di questa giornata storica e con un forte valore simbolico in tutta la Ue nella lotta contro la pandemia
Il totale dei decessi da inizio pandemia sale a 7400: nelle ultime 24 ore 8 Piacenza, 3 a Parma, uno a Reggio Emilia, 10 a Modena, 16 a Bologna, 9 a Ravenna, 3 a Forlì-Cesena, 15 a Rimini, nessuno a Ferrara. Aggiornamento Covid, a Natale altri 65 morti e 2.127 nuovi positivi
Prosegue fino alla mezzanotte l’allerta della protezione civile regionale per vento forte su tutto l’Appennino centrale
Oltre 96.500 i guariti (+2.341), scendono i casi attivi (-725) e i ricoveri. Negli ospedali della regione 91 ricoveri in meno. L’età media nei nuovi contagiati è di 45 anni
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
