
x
x

L’assessore regionale alla sanità risponde alle polemiche sulle restrizioni e lo slittamento della riapertura delle scuole superiori
Confermato anche il rischio valanghe. Da lunedì torna il sereno, ma attenzione al ghiaccio
Sostanzialmente, rimangono le restrizioni in vigore in questo fine settimana del 9 e 10 gennaio. Sarà così almeno fino a venerdì 15, quando il Governo varerà un nuovo Dpcm
Rinvio allo stop dei diesel Euro4, ma nuove misure straordinarie. Stanziati 21 milioni di euro per un piano triennale contro l’inquinamento
Lo ha deciso la Giunta dell’Emilia Romagna: “Contagi in aumento e quadro epidemiologico a rischio richiedono il massima della precauzione”. Avanti con la didattica a distanza. Nulla cambia per materne, elementari e medie
L’aggiornamento rispetto a ieri registra anche 1.981 guariti, in calo i casi attivi. Oggi alle ore 16 fatti 5.371 vaccini, 47.500 in totale (il 64% delle dosi disponibili)
Il presidente della Regione: “Coinvolgere i medici di base per ampliare la platea vaccinale. Ho detto ai direttori delle Asl di tenersi pronti”
In calo i casi attivi (-1.184). Oggi alle ore 16 fatti oltre 6mila vaccini, più di 38mila in totale (il 64% delle dosi disponibili)
Siamo al 53% delle dosi fornite finora, salite a oltre 59mila, per ora riservate al personale sanitario, agli operatori e ai degenti delle case di riposo
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
