
x
x

Tutti provenienti dal Regno Unito, sono in buone condizioni. Subito in isolamento, tracciati i loro contatti. La Regione ha deciso di estendere la ricerca della presenza di varianti anche a chi rientra da Portogallo, Brasile e Sudafrica
Quasi 26mila tamponi effettuati, 1.726 i guariti, diminuiscono ancora i casi attivi (-592) e i ricoveri (-82). Vaccinazioni: oltre 233.500 somministrazioni, più di 98 mila immunizzati
La ricerca dell’Emilia-Romagna, promossa e coordinata dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma con il coinvolgimento di Piacenza, Reggio, Modena e Bologna, è stata pubblicata su “Obesity Surgery”. In regione884mila adulti in sovrappeso e 354mila obesi
Superati alcuni problemi tecnici, da oggi in Emilia Romagna chiunque può farlo senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro
Lo certifica il Gimbe, che fornisce anche dati incoraggianti sui contagi nella nostra Regione ma non nel resto del Paese
L’ufficio scolastico regionale ha rinnovato fino al 20 febbraio il protocollo in scadenza sabato prossimo. La nota inviata ai presidi
Effettuati oltre 23.800 tamponi, 1.875 i guariti, diminuiscono ancora i casi attivi (-904) e i ricoveri (-57). Vaccinazioni: 223mila somministrazioni, più di 90mila immunizzati. Clicca e scarica il report completo
Resta quindi lo stop ai diesel Euro 4, il divieto di riscaldamento a biomasse, in presenza di alternativa, e l’obbligo di abbassare i gradi nelle abitazioni
Sono oltre 60mila persone già assistite dalle Ausl oltre ai loro congiunti. Mercoledì nuovo vertice Governo – Regioni per pianificare il calendario delle prossime categorie da sottoporre a vaccino
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
