
x
x

Abbassare il riscaldamento, divieto di usare quello a biomasse e diesel Euro 4 in garage fino a lunedì
L’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna: “E’ un tira e molla ogni 15 giorni. Non fa bene alla condizione sanitaria né all’economia. Bisognerebbe considerare il Paese nella sua interezza e usare provvedimenti duri nelle zone in cui servono”
L’annuncio della Regione Emilia Romagna: potranno iniziare a inoculare le dosi di AstraZeneca, l’unico conservabile in ambienti normali
Quasi 30mila i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Sono 1.871 i guariti, diminuiscono i casi attivi (-333). Vaccinazioni: oltre 306mila dosi somministrate
Lo precisa l’Ufficio Scolastico, in accordo con la Regione Emilia Romagna. Per gli altri avanti con la didattica a distanza
Su 28mila tamponi effettuati. I guariti sono 2.756, diminuiscono i casi attivi (-1.762) e i ricoveri (-70). Si è abbassata l’età media nei nuovi positivi: 40 anni. Vaccinazioni: quasi 300mila dosi somministrate
Il progetto Maia prevede analisi sulle connessioni tra inquinanti nell’aerosol e problemi di salute, combinando dati satellitari e in superficie relativamente al particolato
Avvocata e giurista, da anni lavora per promuovere e diffondere l’uguaglianza formale e sostanziale contro ogni forma di discriminazione. La prossima sfida: “Impedire che la legge Zan finisca a marcire nei cassetti con il cambio di Governo”
Il professor Vittorio Sambri: “Risultati rassicuranti. Non ci sono dati incontrovertibili sulla sua maggiore trasmissibilità, anche se per ora appare probabile. Identificabile in diagnosi e controllabile con il vaccino”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
