
x
x

Cresce ancora il numero di pazienti ricoverati negli ospedali della regione. Nelle ultime 24 ore quasi 40mila tamponi e 1.558 persone guarite. Vaccinazioni: oltre 538mila dosi somministrate
Secondo quanto riferisce l’Ansa dosi del medesimo lotto sarebbero state somministrate nelle province di Modena e Ferrara, iniettate a personale dei carabinieri. Sono in corso accertamenti anche nelle altre province
In totale in Rianimazione 333 pazienti. Sono invece 53 gli ingressi negli altri reparti Covid. I positivi sono 2.155 con 1.020 i guariti, 43 i morti. Vaccinazioni: 520mila dosi somministrate
Scarica le tabelle con il punto sui contagi anche in ambito scolastico. Tra i pazienti, 560 persone fra docenti e altro personale. Nelle ultime 24 ore in regione altri 44 morti e 2.429 nuovi positivi
Sono 210mila i cittadini della fascia 75-79 anni, 740mila quelli “estremamente vulnerabili”. Le procedure, l’elenco completo degli aventi diritto e i numeri di telefono da chiamare provincia per provincia
L’assessore alla Salute Raffaele Donini. “Situazione molto impegnativa soprattutto a causa della variante inglese”. Negli ospedali è occupato il 90% dei posti di terapia intensiva e l’84% dei reparti ordinari, nonostante il piano di rafforzamento della rete
Saranno le Regioni a reclutare, su base volontaria. Il costo del trattamento economico sarà a carico delle aziende sanitarie, ma il Governo si è impegnato ad un finanziamento aggiuntivo
Sono stati poco meno di 17.500 i tamponi effettuati, in calo rispetto ai giorni precedenti come ogni domenica. L’età media nei nuovi positivi è 41 anni, i guariti sono 838. Vaccinazioni: oltre 487mila dosi somministrate
E’ quanto emerge dal monitoraggio realizzato dall’Agenas: superata quella soglia, risulta difficile poter assistere pazienti con altre patologie. In tutto, sono 11 le regioni in questa situazione
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
