
x
x

“E’ un vaccino efficace e la scienza e le istituzioni deputate a decidere sulla sicurezza del vaccino ci hanno rassicurato completamente”, dice il segretario della categoria per l’Emilia Romagna
Reggio Emilia: a perdere la vita una 30enne nata a Montecchio e residente a Parma, Sophia Bolsi. Lavorava come modellista per il gruppo Max Mara
Quattro ingressi in terapia intensiva, 15 negli altri reparti ospedalieri. Nelle ultime 24 ore anche 1.614 i guariti. Vaccinazioni: più di 635mila dosi somministrate
Il monito arriva dal presidente dell’Emilia-Romagna che è intervenuto anche sul pass vaccinale allo studio dell’Unione europea per consentire alla popolazione di riprendere a muoversi
Su 37.456 tamponi effettuati. Continua ad alzarsi l’età media dei positivi, oggi di 44,5 anni. Sono invece 1.335 i guariti, capitolo vaccinazioni: 620mila le dosi somministrate finora
“Bisogna sperare che diventi col tempo un ‘virus di successo’, quelli che come l’influenza per sopravvivere trattano bene l’ospite”, spiega il direttore del laboratorio di Pievesestina (Ce)
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 41mila tamponi. Sono 58 i nuovi ricoveri, 5 dei quali in terapia intensiva. Vaccinazioni: 609 mila dosi somministrate. SCARICA I DATI
In Emilia Romagna per gli over 75 ripartono gli appuntamenti dopo la sospensione di AstraZeneca. Per chi aveva appuntamento nei prossimi giorni a breve un’altra data. Per gli over 80 avanti con Pfizer e Moderna
Parla l’immunologo di Unimore Andrea Cossarizza, che fa parte della squadra che ha condotto i test in Italia: “Se avessimo avuto più tempo per fare una sperimentazione migliore, l’avremmo fatta”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
