
x
x

In Emilia Romagna interessate 630mila persone. Da lunedì 10 maggio tocca ai 55-59enni attraverso i canali regionali, da giovedì 13 maggio per i 50-54enni dal proprio medico di base. L’assessore Donini: “Obiettivo vaccinare tutti entro la fine dell’estate”
Nelle ultime 24 ore fatti su 29.543 tamponi. Aumentano i guariti (+729) e calano ancora i ricoveri (-59). Vaccinazioni: oltrepassato 1 milione 855mila dosi somministrate
Sono diretti in 6 località della regione (tra cui Parma, Reggio Emilia, Modena e Imola) i furgoni per la consegna di altre 19.300 dosi
Patrick Mallardo, 19 anni di Parma, iscritto al Simonini di Reggio, ha confessato l’omicidio del coetaneo Daniele Tanzi. Il movente sarebbe di natura passionale: la vittima era il fidanzato della ex di Mallardo, accecato dalla gelosia
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 30mila tamponi. Aumentano i guariti (+367) e calano i ricoveri (-86). Vaccinazioni: oltrepassato 1 milione e 800mila dosi somministrate
Verranno consegnati alle Asl di Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina e Lagosanto: a trasportarle celle frigo Sda di Poste Italiane
Nelle ultime 24 ore quasi 30mila tamponi. Sono 587 i guariti; calano ancora casi attivi e ricoveri. Vaccinazioni: 1 milione e 783mila dosi somministrate. I cittadini completamente immunizzati con anche il richiamo superano quota 600mila
Oggi in Regione si è svolto l’incontro per la definizione delle linee guida: spazi aperti, via libera ai vaccinati e a chi ha avuto il Covid nei sei mesi precedenti, e a chi ha il tampone negativo
Al via le prenotazioni, a fine maggio toccherà agli over 55. E da venerdì si apre ai “fragili non gravi”, che verranno contattati direttamente dalle Asl di appartenenza. Sì anche alle aziende
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
