
x
x

Su 17.304 tamponi eseguiti (0,4%). Aumentano i guariti (+647) e calano ancora casi attivi (-577) e ricoveri (-15). L’età media nei nuovi positivi è inferiore ai 34 anni, vaccinazioni: oltre 3 milioni e 280mila dosi somministrate
Su oltre 18.600 tamponi eseguiti. Percentuale dello 0,2%, dato più basso dal 18 agosto 2020. Aumentano i guariti (+815), in calo casi attivi (-769) e ricoveri (-18). SPECIALE SCUOLA
A Ferrara una donna ha contratto il virus modificato al lavoro contagiando il marito e il figlio; per ora stanno bene, ma l’indagine epidemiologica è partita
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 8mila tamponi. Calano i malati effettivi (- 327) e le persone in isolamento domiciliare (-330), stabile il numero di ricoverati in terapia intensiva (62)
“Bene la prudenza e la limitazione agli over 60 di Astrazeneca, ma per continuare velocemente le dosi a disposizione di altri produttori non bastano”, ha detto l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna
Su 10.346 tamponi eseguiti. Aumentano i guariti (+288) e calano i casi attivi (-168). L’età media nei nuovi positivi è di 32,5 anni, vaccinazioni: 3 milioni e 155mila dosi somministrate
La nostra regione entra nella fascia di minor rischio contagi. Decade automaticamente il coprifuoco, bar e ristoranti saranno aperti senza limiti di orari. Ma si dovranno ancora rispettare i distanziamenti
A fronte di 17mila tamponi sono stati 105 i nuovi positivi registrati, con età media di 33.9 anni. Aumentano i guariti (+296) e calano ancora casi attivi (-191) e ricoveri (-31). Vaccinazioni: oltre 3,1 milioni di dosi somministrate
Da lunedì 14 giugno meno restrizioni. “Se tutto va come sta andando – ha poi aggiunto il Presidente della Regione – entro l’estate avremo vaccinato definitivamente tutti i cittadini che lo vorranno fare”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
