
x
x

Il certificato permetterà dal primo luglio di spostarsi liberamente in Europa e, in Italia, servirà anche per la partecipazione ad eventi e cerimonie
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti oltre 13mila tamponi. Calano i malati effettivi (- 172) e le persone in isolamento domiciliare (-161), stabile il numero di ricoverati in terapia intensiva (38)
Su 24.222 tamponi. Aumentano i guariti (+325) e calano ancora casi attivi (-232) e ricoveri (-14). L’età media nei nuovi positivi è di 36 anni, vaccinazioni: 3 milioni e 414mila dosi somministrate
Su treni, autobus e altre tipologie di mezzi, anche extraurbani. E’ la risposta all’incremento della mobilità e dei passeggeri determinata dal passaggio della regione in zona bianca con i conseguenti allentamenti delle restrizioni
Su 22.500 tamponi eseguiti (0,3 %). Aumentano i guariti (+309) e calano casi attivi (-244) e ricoveri (-17). L’età media nei nuovi positivi è meno di 34 anni, vaccinazioni: 3 milioni e 372mila dosi somministrate
“Situazione che deve preoccupare”, spiega l’esperto di cambiamenti climatici. Leggera rinfrescata da lunedì, ma non abbastanza
Permetterà di partecipare ad eventi o entrare in strutture sanitarie: dal primo luglio servirà per muoversi liberamente anche in Europa
Su circa 16.800 tamponi eseguiti (0,5%). Aumentano i guariti (+519) e continuano a calare casi attivi (-431), pazienti in isolamento (-414) e ricoveri (-17). L’età media nei nuovi positivi è di 33,5 anni
Lo ha detto l’assessore Donini. Alla ricerca degli ultimi non immunizzati, parteciperanno i medici di base, forze dell’ordine – i carabinieri andranno a consegnare materiale informativo in Appennino – e anche le farmacie
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
