
x
x

Su 29.057 tamponi eseguiti (1,2%). Aumentano i guariti (+806), diminuiscono ancora i casi attivi (-477), stabili le terapie intensive, in calo i ricoveri nei reparti dedicati. Vaccinazioni: 6 milioni e 44mila le dosi somministrate
Percorreranno da settembre 2021 a giugno 2022 ben 9 milioni di chilometri in più, garantendo la capienza massima dell’80%, così come stabilito dal Governo, e senza doppi turni in aula
Eseguiti 33.628 tamponi con un tasso di positività dell’1,2%. Aumentano i guariti (+457), diminuiscono i casi attivi (-63). L’età media dei nuovi positivi è di 36,2 anni. Vaccinazioni: superati i 6 milioni di dosi somministrate
Prenotazioni aperte da martedì 7 settembre. I farmaci utilizzati saranno Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson
Sono 17 i posti letto occupati in più rispetto a ieri: 410 nei reparti ordinari (+19) e 49 in terapia intensiva (-2). Crescono anche i guariti (+437)
Le linee guida della Regione Emilia Romagna. Investimenti per 25 milioni di euro grazie ai fondi statali
E “salta agli occhi la propensione all’immunizzazione della fascia 20-29 anni, giunta già all’80,6%”, ha spiegato l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna
In piena notte un camion è bruciato nei pressi dell’uscita di Parma, in direzione Bologna. Pesanti le ripercussioni anche sul tratto reggiano della Statale
Su 24.234 tamponi eseguiti (2%). In forte aumento i guariti (+1.539), diminuiscono i casi attivi (-1.049) mentre sono stabili i ricoveri (-3). Vaccinazioni: 5 milioni 973mila dosi somministrate
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
