BOLOGNA – I principali processi e inchieste sulla criminalità organizzata che hanno caratterizzato il 2020 in Emilia Romagna, come Aemilia e Grimilde, e altre indagini significative come Octopus e Billions, hanno evidenziato movimentazioni di denaro, profitti illeciti e frodi fiscali per quasi un miliardo di euro: il dato è emerso oggi nel corso della presentazione, a Bologna, di ‘LAW’, l’osservatorio della CGIL Emilia-Romagna contro le attività della criminalità organizzata nella nostra regione. ‘LAW’ è stato presentato, assieme alla prima edizione del ‘Rapporto sulla legalità, i diritti e il lavoro’, con il segretario generale della CGIL Maurizio Landini, quello regionale Luigi Giove, il procuratore della Repubblica di Bologna Giuseppe Amato e la vice presidente della Regione Elly Schlein. L’obiettivo di LAW è quello di fornire alla società strumenti di conoscenza e analisi e di far percepire ai cittadini la gravità e la pervasività dei fenomeni legati alla criminalità organizzata. Presidente onorario è Libero Mancuso, ex magistrato e avvocato.
Emilia Romagna Cgil criminalità organizzata affariCriminalità organizzata: in Emilia Romagna affari per quasi un miliardo di euro
7 giugno 2021Il dato emerge dal rapporto dell’osservatorio Law della Cgil regionale che ha analizzato i principali processi e le inchieste
