BOLOGNA – La protezione civile dell’Emilia Romagna ha alzato per oggi il livello di allerta per piene di fiumi e torrenti e per rischio frane. E’ diventata arancione in tutta la montagna e la collina da Reggio Emilia fino alla riviera, gialla solo per Parma e Piacenza, per i piccoli corsi d’acqua e conseguenti smottamenti. Per i grandi fiumi è arancione dalla bassa modenese, con rossa la pianura bolognese. E’ anche previsto vento forte sul crinale, che aumenta la velocità della portata dell’acqua verso valle. Non va molto meglio domani, nonostante dalla mattina siano previste schiarite prima in Emilia e poi via via verso la Romagna. Resta arancione l’allerta dalla bassa modenese – e rossa a Bologna – e gialla nella collina e montagna reggiana. Per frane e torrenti impetuosi l’allerta in montagna e collina resta arancione.
Intanto, si sono alzati i livelli di fiumi, da mesi fin troppo bassi. Si registrano livelli idrometrici con superamenti della soglia 2 e, localmente, della soglia 3. Il Secchia è a livello giallo nel reggiano, arancione a Ponte Alto di Modena. Giallo anche il livello del Panaro, anche se arancione all’altezza di via Emilia est. Hanno invece già raggiunto il rosso, livello più alto il Samoggia, il Savena e l’Idice nel bolognese e il Sillaro in Romagna.