MODENA – Recentemente sono stati gli inglesi a eleggere il Parmigiano Reggiano miglior formaggio al mondo, staccando e di molto i rivali francesi ed è proprio oltralpe dove sempre di più lo si preferisce al Camembert. Ora sono i numeri a confermare l’ascesa internazionale del re dei formaggi: in un anno in cui, causa inflazione, i consumi in Italia sono calati; le esportazioni del Parmigiano nel 2022 sono cresciute del 3%. Trainanti i mercati degli Stati Uniti (+9%) Francia (+7) e Spagna +11. Per un giro d’affari complessivo al consumo che sfiora i tre miliardi di euro grazie a oltre 156 tonnellate prodotte. E la quota export sale al 47%. Cala invece la produzione anche se a Modena il dato è in controtendenza segnando un aumento di 3 punti percentuali per oltre 849mila forme prodotte nel 2022. E anche i primi dati di quest’anno sono molto incoraggianti.
Modena Parmigiano Reggiano economia consumi