BOLOGNA – Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza negli ospedali, non solo all’interno dei reparti Covid. A loro andrà una somma tra i 600 e i 650 euro.
Lo stesso riconoscimento anche ai soccorritori e agli infermieri dipendenti impegnati sulle autoambulanze durante questa emergenza da Coronavirus. Saranno da 2.500 a 3.100 gli specializzandi che potranno beneficiare del contributo, e oltre 1.000 i soccorritori e infermieri delle ambulanze.
Soldi cui va aggiunto un fondo di oltre 350 mila euro alle Associazioni di soccorso impegnate sempre nell’emergenza sanitaria per sostenere la formazione e valorizzazione dei volontari.
Ad annunciare oggi il provvedimento, l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, nella consueta diretta Facebook settimanale con i dati aggiornati sull’andamento epidemiologico.
Leggi e guarda anche
Covid19, l’evoluzione del contagio in Emilia Romagna (22 maggio). INFOGRAFICHE
Covid19, in Emilia Romagna 53 positivi e 12 morti: “Avanti così. R0 allo 0,52%”