REGGIO EMILIA – Sul recovery fund, il fondo da 209 miliardi che l’Europa ha destinato all’Italia, il confronto tra Stato e Regioni sul come impiegare il denaro è ancora allo stato embrionale. A dirlo, il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini che al centro sociale Orologio, ha incontrato simpatizzanti e vertici del Partito Democratico e ha presentato il suo libro “La destra si può battere”. I 37 miliardi del Mes secondo Bonaccini sono da prendere immediatamente viste le condizioni favorevoli: “Mi auguro che il Governo ci rifletta, mai come oggi abbiamo bisogno di risorse da spendere subito per la sanità”. Il riferimento è all’emergenza Covid. Gli amministratori emiliano-romagnoli hanno già in mente un piano per potenziare la sanità con i soldi del Mes, da uno a tre miliardi di euro per la Regione. Secondo Bonaccini, sarà necessario nei prossimi giorni un vertice tra governo ed enti locali per confrontarsi sul Mes e sul recovery plan perché – ha detto Bonaccini – non avremo mai più un treno carico di così tanti soldi che passa dall’Italia.
Reggio Emilia Emilia Romagna sanità libro Stefano Bonaccini mes covid19 La destra si puà battereCovid19 e sanità, Bonaccini: “Date alle Regioni i soldi del Mes”. VIDEO
1 ottobre 2020Il presidente della Regione a Reggio ha parlato delle risorse su cui c’è dissidio all’interno della maggioranza di governo: “Da uno a tre miliardi per l’Emilia Romagna”