REGGIO EMILIA – Inizia una settimana cruciale, una settimana che molto probabilmente traghetterà la nostra regione dalla zona arancione a quella gialla, e non inizia positivamente dal punto di vista dei numeri. Sappiamo che i dati del contagio vanno letti in proporzione al numero dei tamponi eseguiti: quelli delle ultime ore parlano del 13,8% di test risultati positivi. Il dato è dell’Emilia-Romagna, dove per lo meno il numero dei ricoverati nelle terapie intensive rimane stabile. Nella nostra provincia si contano 227 casi Covid in più di cui 9 ricoverati e, purtroppo, altri sei decessi di persone tra i 54 e i 96 anni. Con le feste natalizie in arrivo, sempre di più le ragioni economiche della tenuta di molti settori si intrecciano con le priorità sanitarie e con le decisioni politiche in merito alle restrizioni. L’ipotesi principale è che l’Emilia-Romagna viri sì sul giallo, ma un giallo “severo”, con limitazioni importanti soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti.
Sarà un Natale blindato. Pochissime le concessioni al ricongiungimento tra parenti residenti in diversi territori: si parla al momento solo degli studenti fuori sede che potranno tornare a casa. Il coprifuoco sarà dalle 22 alle 6; verrà probabilmente posticipato l’orario di chiusura dei negozi alle 21 per evitare assembramenti mentre quello per bar e ristoranti dovrebbre rimanere fissato per le 18 come previsto nelle zone gialle, e le serrande dovranno rimanere abbassate a Natale e a Capodanno. Questo condizionale è motivo di preoccupazione per la ristorazione tanto quanto la chiusura perché è impossibile organizzarsi. Agli allarmi degli esercizi pubblici si aggiungono anche quelli del mondo dell’agricoltura, primo scalino della filiera. “abbiamo bisogno che i nostri consumatori possano muoversi per venire direttamente alle nostre aziende – dice Antenore Cervi, presidente di Cia Reggio Emilia – I nostri prodotti sono freschi e devono essere collocati sul mercato con velocità”.
Leggi e guarda anche
Covid19, Bonaccini: “Da domenica Emilia Romagna in zona gialla”
Covid, Bonaccini: “A scuola in presenza da gennaio con turni al pomeriggio”. VIDEO
Orietta Berti positiva al Covid: “Sono a casa e sotto controllo medico. State attenti”
Covid19: a Reggio Emilia e provincia altri 6 morti e 227 positivi
Natale Capodanno ristoranti Antenore Cervi Cia Reggio Emilia covid19 zona gialla spostamenti zona arancioneCovid, medici e infermieri Usca: “Esperienza pesante, così facciamo la nostra parte”. VIDEO