BOLOGNA – L’evoluzione del contagio da Covid19 in Emilia Romagna resta legato in modo significativo ai focolai individuati a Bologna nelle sedi delle aziende di logistica Tnt e Bartolini. In regione rispetto a ieri 47 nuovi positivi (totale 28.869), di cui 29 persone asintomatiche. Dei nuovi casi, 22 si registrano nella provincia di Bologna: 12 legati al focolaio Tnt e 4 a quello isolato in precedenza alla Bartolini. Diciotto i sintomatici (11 Bologna, 3 Ferrara, 1 Ravenna, 1 Forlì e 2 Rimini). Nessun nuovo decesso in regione: il numero totale resta quindi 4.269.
I nuovi tamponi effettuati sono 4.274 (totale 544.888), a cui si aggiungono altri 1.521 test sierologici.
Le nuove guarigioni sono 41 (totale 23.481), l’81,4% dei contagiati da inizio crisi: 220 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatich, e 23.261 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. I malati effettivi a oggi sono 1.119 (6 in più di ieri).
Le persone in isolamento a casa sono 1.016, 9 in più rispetto a ieri, il 90,7% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 10 (come ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 93 (3 in meno).
I positivi per provincia
4.566 a Piacenza (invariato), 3.714 a Parma (+4), 5.003 a Reggio Emilia (+2), 3.990 a Modena (+5), 5.073 a Bologna (+22, di cui 11 sintomatici); 404 a Imola (invariato), 1.037 a Ferrara (+4, di cui 3 sintomatici); 1.081 a Ravenna (+1, sintomatico), 964 a Forlì (+1, sintomatico), 817 a Cesena (+4) e 2.220 a Rimini (+4, di cui 2 sintomatici)
Cesena ricoverati positivi guariti covid19 contagiati coronavirus morti Rimini Reggio Emilia Ravenna Forlì Ferrara Bologna Modena Parma Emilia Romagna
