BOLOGNA – Calano i ricoveri in terapia intensiva in Emilia Romagna. Sono venti, due meno di ieri. Morto un uomo di 98 anni residente in provincia di Modena. L’aggiornamento odierno circa l’evoluzione della positività al Covid19 consegna alle statistiche 101 nuovi contagi, che portano il totale a 34.612, di cui 50 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali, 46 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 69 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. Sono 9 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia e Malta. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 2. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46 anni. Su 50 nuovi asintomatici, 30 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 19 attraverso i test per categorie a rischio introdotti dalla Regione, 1 grazie agli screening pre-ricovero. I tamponi effettuati sono stati 10.061, per un totale di 1.110.287. A questi si aggiungono anche 1.901 test sierologici.
La situazione sul territorio
Il maggior numero di casi si registra nelle province di Bologna (17), Parma (14) e Reggio Emilia (12).
In provincia di Bologna, su 17 nuovi positivi, 2 hanno effettuato il tampone perché categoria professionale a rischio, mentre 15 casi sono stati rilevati per presenza di sintomi.
A Parma e provincia sono 14 i nuovi positivi: 8 a seguito di attività di contact tracing, 3 sono pazienti sintomatici, 1 è un caso di rientro dall’estero (Romania), 1 di ritorno da un’altra regione (Sardegna) mentre 1 è stato diagnosticato grazie ai test pre-ricovero.
In provincia di Reggio Emilia, su 12 nuovi casi positivi, 6 sono riconducibili a focolai già noti, di cui 5 in ambito familiare, 3 sono stati diagnosticati al ritorno dall’estero (2 dall’Ucraina, 1 dal Marocco), 2 sono stati individuati in focolai lavorativi, 1 classificato come sporadico.
Gli altri numeri
I malati effettivi a oggi sono 4.613 (20 in meno di quelli registrati ieri). Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 4.406 (20 in meno rispetto a ieri), il 96% dei casi attivi. Sono 20 (-2 rispetto a ieri) i pazienti in terapia intensiva, 187 (+2) i ricoverati negli altri reparti Covid. Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 25.520 (+120 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 25.513 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I positivi per provincia di diagnosi
4.976 a Piacenza (+2, entrambi sintomatici), 4211 a Parma (+14, di cui 6 sintomatici), 5.729 a Reggio Emilia (+12, di cui 6 sintomatici), 4.833 a Modena (+9, di cui 3 sintomatici), 6.146 a Bologna (+17, di cui 15 sintomatici), 562 a Imola (+9, di cui 4 sintomatici), 1.409 a Ferrara (+9, di cui 3 sintomatici), 1.755 a Ravenna (+8, di cui 2 sintomatici), 1.321 a Forlì (+6, di cui 3 sintomatici), 1.109 a Cesena (+7, di cui 4 sintomatici), 2.561 a Rimini (+8, di cui 3 sintomatici).