BOLOGNA – L’evoluzione della pandemia da covid19 in Emilia Romagna, aggiornato a domenica 31 maggio, consegna dati incoraggianti. I nuovi positivi al coronavirus rispetto a ieri sono 31, 23 dei quali asintomatici, trovati grazie all’attività di screening della Regione. Il totale dei positivi sale a 27.790. Sono stati 4.109 i tamponi effettuati (totale 325.482), a cui si aggiungono, sempre da ieri, 2.300 test sierologici. Le nuove guarigioni sono 140, per un totale di 20.513: oltre il 73% sul totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia. Continuano a calare i malati effettivi, scesi a 3.164 (-116 da ieri).
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 2.713 (circa l’86% di quelle malate), -103 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 57 (-8). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 393 (-5). Le persone guarite salgono quindi a 20.513 (+140): 883 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 19.630 guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Si tratta di 5 donne 2 uomini. Il totale in regione sale a 4.114. I nuovi decessi riguardano 1 residente nella provincia di Parma, 1 in provincia di Modena, 3 in provincia di Bologna (nessuno nell’imolese), 2 in quella di Rimini. Nessun decesso tra i residenti nelle province di Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e da fuori regione.
I positivi per provincia
4.487 a Piacenza (+10), 3.521 a Parma (+7), 4.948 a Reggio Emilia (+1), 3.916 a Modena (+5), 4.627 a Bologna (+5); 394 le positività registrate a Imola (nessun caso in più), 993 a Ferrara (+1). In Romagna i casi di positività hanno raggiunto quota 4.904 (+2), di cui 1.028 a Ravenna (+1), 943 a Forlì (nessun caso in più), 779 a Cesena (+1), 2.154 a Rimini (nessun caso in più).