BOLOGNA – Mascherine gratuite (oltre 23mila), 129 computer laptop, 86 termoscanner, 13.821 guanti. È la dotazione di materiale sanitario che nei prossimi giorni sarà distribuita ai 40 Centri per le famiglie che operano, da Piacenza a Rimini, su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Un aiuto rivolto alle famiglie, in particolare quelle più fragili, con figli da zero a diciassette anni, che usufruiscono dei servizi offerti dai Centri. E agli stessi Centri, che possono accogliere le persone in condizioni di sicurezza.
La strumentazione sanitaria – indispensabile per il contenimento del rischio di contagio da Coronavirus – è stata acquistata con risorse provenienti dai fondi europei per sostenere i nuclei famigliari più svantaggiati.
“La distribuzione di questo materiale sanitario – sottolinea la vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Elly Schlein – è un passo importante in questa fase di riapertura graduale dei Centri, che dobbiamo ringraziare per il grande lavoro svolto durante i mesi dell’emergenza e per la capacità di reagire con tempestività e creatività. Infatti, spostando la gran parte dei servizi on line hanno continuato a garantire il loro sostegno alle famiglie, che da parte loro hanno dimostrato una grande voglia di partecipazione e sono state molto attive nel seguire le attività e usufruire delle proposte offerte dagli operatori dei Centri”.
Emilia Romagna famiglie in difficoltà coronavirus covid19 mascherine gratis centri per le famiglie