BOLOGNA – Giornata molto positiva per l’Emilia Romagna sul fronte della diffusione del coronavirus. La pandemia continua a rallentare. Rispetto a ieri sono stati individuati 14 nuovi contagiati, 11 di quali asintomatici. Un numero esiguo, soprattutto se rapportato al numero di tamponi, 9.546 (totale quota 426.730), più altri 1.931 test sierologici. Il totale dei positivi in Emilia-Romagna dall’inizio dell’emergenza sale a 28.111 casi. Le nuove guarigioni sono 68, per un totale di 22.551: l’80,2% dei contagiati da inizio crisi. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.355 (-60 rispetto a ieri).
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 1.161, -53 rispetto a ieri: oltre l’86% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 11, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 173 (-7). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.551 (+68): 299 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 22.252 guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Sono sei in più rispetto a ieri, 5 uomini e una donna. Complessivamente, in Emilia-Romagna il totale sale a 4.215. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso si è avuto in quella di Modena, 2 in quella di Bologna e 3 in quella di Rimini.
I positivi per provincia
4.528 a Piacenza (+1), 3.613 a Parma (+2), 4.975 a Reggio Emilia (+ 3), 3.936 a Modena (+1), 4.712 a Bologna (+5); 402 a Imola (nessun nuovo caso); 1.008 a Ferrara (nessun nuovo caso). I casi di positività in Romagna sono 4.937 (+2), di cui 1.036 a Ravenna (nessun nuovo caso), 948 a Forlì (nessun nuovo caso), 783 a Cesena (+1) e 2.170 a Rimini (+1). /CL