BOLOGNA – Al via, anche in Emilia-Romagna, le somministrazioni di anticorpi monoclonali su persone affette da covid: la prima terapia a base di un monoclonale singolo è iniziata a Bologna su un paziente ed è gestita dagli infettivologi del Policlinico Sant’Orsola.
E’ atteso per domani l’arrivo in regione di 995 confezioni del farmaco modelli Casirivima e Imdevimab che consentiranno altrettanti trattamenti. Le confezioni saranno distribuite a tutte le Aziende sanitarie e Ospedaliero-Universitarie del territorio in proporzione all’incidenza dei nuovi casi di Covid diagnosticati nel periodo che va dall’8 al 14 marzo 2021.
Il profilo tipo a cui sono indirizzate le cure con gli anticorpi monoclonali è un paziente che presenta sintomi lievi-moderati, che non sta male e che non necessita di un ricovero in ospedale, quindi viene curato a casa. Tuttavia ha caratteristiche cliniche tali per cui il suo rischio di evolvere verso una forma grave di Covid è considerato molto elevato: è il caso ad esempio di un paziente immunodepresso, o un paziente trapiantato.
Leggi anche
Aggiornamento Covid: 2.070 nuovi positivi e altri 58 morti in Emilia Romagna
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna coronavirus covid19 anticorpi monoclonali curare il Covid