BOLOGNA – Da oggi gli studenti asintomatici in autosorveglianza non potranno più recarsi in farmacia per fare gratis il tampone rapido dotati di richiesta del pediatra o del medico di libera scelta, dovranno andare nelle apposite strutture. La normativa nazionale ha indicato il 28 febbraio come ultimo giorno per usufruire di questa possibilità, riservata a chi frequenta le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado (elementari, medie e superiori). Questo perchè le farmacie erano state coinvolte nell’effettuazione dei test per gli studenti per far fronte all’aumento dei contagi da covid della quarta ondata, che ora sta calando.
Dal 1 marzo la gratuità del tampone per queste categorie rimane, ma non sarà più possibile eseguirlo in farmacia. Occorrerà infatti prenotarlo, sempre con richiesta del pediatra o del medico di medicina generale, ed effettuarlo nei punti di erogazione definiti dalle singole Ausl. Tutte le informazioni dettagliate si possono trovare sui siti delle Ausl provinciali.
Covid, tamponi gratis per studenti: ora solo nelle strutture Ausl
1 marzo 2022
Dal primo marzo anche in Emilia Romagna non sarà più possibile farlo a costo zero nelle farmacie che erano state coinvolte per far fronte al numero enorme di test conseguenti la quarta ondata