MODENA – L’ascesa di Omicron 5 – la settima ondata, secondo alcuni calcoli – non deve spaventare chi è immunizzato: prova a mettere un punto fermo, Vittorio Sambri, in questi giorni di incertezza e di timori crescenti. Come i contagi del resto, che andranno a picco entro fine mese ma nel frattempo preoccupano gli ospedali. Al Laboratorio di Pievesestina si tengono d’occhio le varianti: “è un altro virus ormai”, spiega Sambri, che però assicura: “Chi è vaccinato comunque grossi problemi non ne ha”.
Una netta linea di distinzione che dovrebbe tranquillizzare molti e preoccupare qualcuno. Intanto i nuovi positivi salgono di colpo, +130mila in un giorno in Italia – si stima che i malati attivi siano già 4 milioni in Italia, il 10% dei quali reinfettati da Omicron a distanza di 3-4 mesi. Il rischio individuale oggi è molto più basso di prima, ma quello sui grandi numeri rimane elevato.
Corretta, per Sambri, la decisione di rimuovere l’obbligo di mascherine – “l’emergenza è finita”, conferma. Sottolineando tuttavia che il meccanismo che ha portato all’obbligo resta valido, e che ormai il cittadino è perfettamente al corrente delle circostanze che rendono la mascherina necessaria – o dovrebbe esserlo, in vista dell’autunno.
Covid, Sambri: “Per chi è vaccinato e prudente l’emergenza è finita”. VIDEO
6 luglio 2022Il virus continua a mutare e bisogna conviverci, ma potrebbe essere necessaria in autunno la quarta dose per non correre rischi