MODENA – Tempi troppo lunghi per le quarantene, al Covid si aggiunge la burocrazia. L’allarme arriva direttamente dal mondo delle imprese. Secondo il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi dal tampone positivo alla fine dell’isolamento possono passare anche 20 giorni: per questo oltre ai servizi essenziali come trasporti o raccolta rifiuti, per mancanza di personale è a rischio il regolare svolgimento delle attività produttive. Al grido di Confindustria si aggiunge quello della Cna che parla di aziende in cui gli addetti bloccati dal virus arrivano a essere il 15% del totale colpa del collo di bottiglia creato dall’attuale sistema di tracciamento afferma l’associazione modenese in una nota. E gli ultimi accorgimenti presi dal governo sulle quarantene per i contatti stretti (ridotte a 5 giorni per i vaccinati e persino cancellate per chi ha ricevuto il booster) non bastano. La crescita dei positivi e le stime da incubo per i prossimi giorni impongono scelte più coraggiose, coinvolgendo ad esempio il sistema privato per confermare le negatività. Secondo Caiumi il pubblico da solo non può reggere.
Confindustria Emilia lavoro lavoratori Valter Caiumi covid quaranteneCovid e quarantene bloccano migliaia di lavoratori: attività a rischio. VIDEO
3 gennaio 2022E’ l’allarme del presidente di Confindustria Valter Caiumi, secondo il quale sono a rischio le attività produttive e i servizi essenziali. “Occorre – dice – coinvolgere i privati”