ROMA – Da oggi, 1 febbraio, scattano le nuove restrizioni sull’utilizzo del Green Pass. La certificazione base servirà per accedere anche agli uffici comunali, per i servizi di poste e banche, per entrare in tanti negozi e attività commerciali. Non servirà, invece, nessuna carta verde per tutte le necessità primarie come quelle alimentari, di salute, di sicurezza e di giustizia.
Libero accesso, quindi,nei negozi di generi alimentari, in quelli per la vendita del cibo per gli animali domestici, nei distributori di carburante, nei negozi di articoli igienico-sanitari, in farmacie, parafarmacie e ottiche, caserme e questure ma solo per denunciare reati. Super Green Pass anche per matrimoni e musei.
Stretta anche sulla validità del documento, cioè di avvenuta guarigione o completamento del ciclo vaccinale con terza dose: ora vale 6 mesi e non più 9. Sempre da oggi scattano anche le annunciate multe per gli over 50 non vaccinati. Un milione e 680mila gli italiani con più di 50 anni che sono rimasti senza protezione contro il Covid, nonostante l’obbligo vaccinale introdotto per loro il 7 gennaio. La sanzione una tantum sarà di 100 euro e riguarderà tutti gli ultracinquantenni a cui manca almeno una dose.
Problemi in più per chi lavora: dal 15 febbraio chiunque sarà trovato sul posto di lavoro senza il Green Pass rafforzato (ottenibile oltre che con la vaccinazione anche con un certificato di guarigione dal Covid: si ricorda che in caso di prima dose la carta verde viene rilasciata solo dopo 15 giorni) rischia una sanzione compresa tra i 600 e i 1.500 euro. I lavoratori che non presenteranno la certificazione verranno considerati assenti ingiustificati e sarà sospeso loro lo stipendio, ma non perderanno il lavoro.
Infine, è caduto l’obbligo del tampone per chi arriva da un Paese Ue ed è vaccinato o guarito dal Covid. Il Governo, intanto, è intervenuto anche su alcune misure in scadenza: resterà obbligatorio, almeno fino al 10 febbraio, l’uso delle mascherine, anche in zona bianca, sia all’aperto che al chiuso. E dal 10 febbraio potranno riaprire le discoteche.
Il nuovo decreto, atteso per mercoledì con il prossimo Consiglio dei ministri, dovrebbe invece regolamentare altri due temi rimasti aperti: la durata delle quarantene nel mondo della scuola e quella del Green Pass per chi ha anche la terza dose.
Decreto Covid, le novità: dalla scuola al green pass illimitato. VIDEO