ROMA – Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede la proroga “fino al 15 giugno” in alcuni ambiti dell’uso delle mascherine al chiuso: trasporti pubblici, aerei, ospedali e presidi sanitari, Rsa, tutti gli eventi in cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento e musica .Le mascherine andranno portate anche a scuola fino al termine dell’anno scolastico. Ma dal primo maggio il dispositivo di protezione individuale non sarà più obbligatorio in bar, ristoranti, negozi, palestre e luoghi di lavoro diversi da quelli elencati, dove “senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata”. Fermo restando che chiunque può continuare ad usarla e, anzi, l’uso è consigliato soprattutto in situazioni di assembramento. Il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, ha poi specificato che in situazioni lavorative particolari è sempre possibile attivare protocolli in accordo con le parti.
Covid, mascherina addio solo il 15 giugno: subito senza in bar e palestre
29 aprile 2022
Niente liberi tutti dal primo maggio, dove si potrà entrare a viso scoperto al lavoro o nella ristorazione al chiuso. Ma per trasporto pubblico, scuola, ospedali, Rsa, cinema, teatri ed eventi anche sportivi e bisognerà aspettare ancora
Emilia Romagna scuola bar cinema palestre treni Italia ristoranti ospedali bus mascherina covid