REGGIO EMILIA – Sì al Mes. A dirlo oggi, con un voto chiaro, è l’Emilia Romagna, prima regione a deliberare sul Meccanismo Europeo di Stabilità.
Sono 37 miliardi di euro a disposizione, all’Emilia Romagna si stimano risorse per 2-3 miliardi. Un appello formale su una questione che sta da tempo creando un forte dibattito nella politica nazionale. Il consigliere reggiano Andrea Costa, primo firmatario della richiesta, ha illustrato in aula come quei fondi potrebbero essere destinati in ambito sanitario per rafforzare un sistema che ha retto nonostante il virus abbia colpito con estrema violenza.
Sul fondo salva Stati, la votazione in aula ha visto il voto favorevole della maggioranza, astenuta Forza Italia. Lega e Movimento 5 Stelle hanno votato contro.
Reggio Emilia Andrea Costa Regione Emilia Romagna mes