BUDRIO (Bologna) – Vaccinare più persone possibili il prima possibile e anche di notte, non appena saranno disponibili nuove dosi. La Regione Emilia Romagna è pronta a mettere in campo diverse iniziative per accelerare la campagna vaccinale. Tutte dipendono dalla regolarità nella fornitura dei vaccini, e i primi segnali sono positivi: delle oltre 660mila dosi in consegna in Emilia-Romagna nel mese di aprile, oltre 230mila arriveranno tra oggi e domani. A fare il punto della situazione il presidente Stefano Bonaccini dal nuovo centro vaccinale allestito a Budrio, nella palestra della scuola media locale. Si tratta del secondo hub per il paese e ha in programma nelle prime tre settimane di attività una media di 300 somministrazioni al giorno riservate agli over 75. Dopo l’hub della Fiera di Bologna, anche nelle altre province dell’Emilia-Romagna è in programma entro la fine di questa settimana l’apertura fino a mezzanotte di almeno un punto per la somministrazione per ogni provincia. Le prime Aziende sanitarie pronte a partire con questa modalità, che non riguarderà gli anziani o le persone fragili ma le categorie lavorative previste dal piano vaccinale, sono quelle di Modena, che inizierà martedì nell’Hangar di via Minutara e Ferrara, con il primo turno serale previsto per giovedì al punto per i vaccini hub cittadino.
Regione Emilia Romagna campagna vaccinale presidente Stefano Bonaccini covid Hub vaccinale vaccinazione anti covidCovid, l’Emilia Romagna accelera. Bonaccini: “Vaccini fino a mezzanotte”. VIDEO
29 marzo 2021“Entro la fine della settimana un hub aperto anche la sera in ognuna delle province dell’Emilia-Romagna” ha annunciato il presidente della Regione